• Rainer Maria Rilke

    LE DONNE Un giorno esisterà la fanciulla e la donna, il cui nome non significherà più soltanto un contrapposto al maschile, ma qualcosa per sé, qualcosa per cui non si penserà a completamento e confine, ma solo a vita reale: l’umanità femminile. Questo progresso trasformerà l’esperienza dell’amore, che ora è piena d’errore, la muterà dal …

  • Rainer Maria Rilke

    LA SERA Come una indefinibile fata d’ombre vien da lungi la sera, camminando per l’abetaia tacita e nevosa. Poi, contro tutte le finestre preme le sue gelide guance e, zitta, origlia! Si fa silenzio, allora, in ogni casa. Siedono i vecchi, meditando. I bimbi non si attentano ancora ai loro giochi! Le madri stanno siccome …

  • Io

    Da un certo momento della mia vita in poi ho sentito vivido e forte dentro di me il piacere, la gioia e  la possibilità di ristoro nello stare in mezzo alla natura, vuoi che sia il sentiero placido che costeggia un fiume, l’ascesa faticosa per i fianchi di una montagna o le strette stradine che solcano i …

  • Anonimo

    LIBERI PENSIERI Bisognerebbe imparare dai matti veri, non quelli prodotti da una società nevrotica. Da quel tipo di persone che non sanno cosa sia il giudizio né l’offesa, che non conoscono il significato dell’aspettativa né dell’attesa, che parlano attraverso la metafora delle fiabe per bambini, che nom sono toccati da niente perche per loro tutto …